6 passaggi per un’idratazione completa
L’estate è già finita… C’è chi sulla spiaggia ha lasciato un libro, chi la protezione solare e chi il cuore. Tra voli di fantasia, leggerezza e joie de vivre abbiamo cavalcato le onde, visitato luoghi esotici, vissuto il sogno di una notte di mezza estate. In un battito di ciglia l’equinozio d’autunno del 23 settembre è già passato (sig!), il sole ha attraversato l’equatore celeste ed ha lasciato sulla nostra pelle caramellata qualche segno dell’aging in più. Baciati dai suoi raggi abbiamo fatto il pieno di vitamina D, ma la pelle abbronzata tende ad essere più secca e disidratata. Come comportarsi, dunque, al rientro dalle ferie? Come prendercene cura e donarle nuova elasticità e luminosità dopo l’esposizione solare? Il brand Tariskin Cosmetics ha chiesto consiglio alla dottoressa Maria Stella Tarico, specializzata in chirurgia plastica ed esperta in medicina estetica, che da molti anni si occupa di pelle, di protezione dai fattori ambientali, di correzione degli inestetismi e di prevenzione dell’invecchiamento.
“Alla fine di ogni vacanza al sole la pelle dimostra sempre qualche anno in più: i raggi UV sono tra i più importanti fattori responsabili della produzione di radicali liberi, che danneggiano la pelle e compromettono le fibre di collagene ed elastina responsabili dell’elasticità e del tono dei tessuti.
Per iniziare la nuova stagione con il piede giusto si comincia dalla detersione, il passaggio fondamentale della beauty routine quotidiana. Dopo l’esposizione al sole è ancora più importante non utilizzare dei prodotti che siano eccessivamente aggressivi, per non stressare ulteriormente la pelle e non aumentare il senso di secchezza.
Esfolianti, peeling e scrub aiutano la pelle invecchiata e ispessita a produrre nuove cellule, eliminano il sebo in eccesso e rimuovono impurità, aiutando a prevenire la comparsa di punti neri e imperfezioni. Al rientro dalle vacanze consigliamo di esfoliare la pelle almeno una volta a settimana per favorire il rinnovamento cellulare e stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico.
Subito dopo l’esfoliazione è importante l‘idratazione, un gesto d’amore per la propria pelle, per farla tornare liscia, morbida e luminosa e donarle un effetto anti-age. Suggeriamo l’utilizzo di prodotti a base di acido ialuronico in diversi pesi molecolari, un vero alleato dall’azione intensa per combattere la pelle secca e inaridita e l’invecchiamento cutaneo.
Mai dimenticare di utilizzare un prodotto specifico per il contorno occhi: una formula intensiva per un’azione compattante e rassodante in un’area del volto naturalmente più fragile e sottile, che richiede un trattamento mirato con un prodotto ad hoc, per ritrovare uno sguardo disteso e luminoso e un contorno occhi più sodo.
Ricordiamo inoltre che a invecchiare maggiormente sono le labbra. Bisogna applicare un balsamo labbra specifico più volte al giorno che aiuti a ridurre l’aspetto di linee e rughe, conferendo un aspetto idratato e rimpolpato.
Infine, nei luoghi più soleggiati, la protezione SPF50+ va applicata sempre. Facciamo i conti con un clima tropicalizzato, con giornate super assolate anche in inverno, quindi al ritorno dalle ferie estive e durante tutto l’inverno non dimentichiamo di proteggerci dal sole, specie le aree più delicate come quella del viso”.