Come prendersi cura delle cicatrici?

Guai a definirlo un semplice gel! Un rimedio talentuoso, un trattamento medicale, un prodotto biocompatibile: il Gel silicone per cicatrici Tariskin è parte integrante del trattamento post operatorio. Studiato per la prevenzione e il trattamento di cicatrici ipertrofiche e cheloidi dopo interventi chirurgici, lesioni o ustioni, formulato per accelerare il processo di rigenerazione dei tessuti, punta ad isolare completamente l’area al fine di farla guarire meglio e prima. Una sottile barriera protettiva dal potere levigante, schiarente e uniformante: la formula, ad asciugatura rapida, non unge, lascia sulla pelle una piacevole sensazione setosa, riduce prurito e arrossamento, risulta efficace sia per il tessuto cicatriziale nuovo che vecchio ed è indicata anche per pelli sensibili e delicate.

Quando cominciare il trattamento delle cicatrici, dopo un intervento chirurgico?

Si consiglia di cominciare il trattamento delle cicatrici il prima possibile, su ferita asciutta e cicatrizzata, almeno tre giorni dopo la rimozione dei punti.

Il silicone è un prodotto sicuro?

Il silicone è un prodotto sicuro, non è tossico, è facile da applicare su tutti i tipi di pelle e la sua efficacia sulle cicatrici è clinicamente provata: supporta la produzione di collagene, che aiuta ad ottenere cicatrici più piatte e meno visibili, uniformando il colore della zona cicatrizzata con quello della pelle circostante.

Come usare il Gel silicone per cicatrici Tariskin?

Applicare il prodotto sulla cicatrice asciutta e pulita. Non usare mai su ferite aperte. Coprire tutta la superficie della cicatrice con un sottile strato di gel. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare il prodotto quotidianamente e a lungo termine, per almeno due mesi.

Un effetto progressivo, visibile, tangibile: la pelle si idrata, si stabilizza e aumenta la sua capacità di rigenerazione. Controlla in modo significativo la visibilità delle tue cicatrici con il Gel silicone per cicatrici Tariskin, la terapia più efficace per una riduzione discromica, strutturale e di spessore delle cicatrici.