Acido ialuronico: l’alleato anti-age per una pelle giovane e idratata

Global ambassador di bellezza dalle tante virtù, componente fondamentale del derma, molecola naturalmente prodotta dal nostro organismo: l’acido ialuronico è tra gli attivi più usati in cosmetica e tra i più potenti contro l’invecchiamento della pelle, l’ingrediente skincare che dona compattezza, elasticità, luminosità. È uno zucchero, un polisaccaride generato dal derma, e lo troviamo anche nei tessuti connettivi e nelle articolazioni. Ed è per questo che viene usato anche in ortopedia: riduce il dolore e il processo infiammatorio dell’artrosi, lubrifica le articolazioni e ne migliora la meccanica, ristabilisce l’equilibrio biologico. La sua particolare composizione gli consente di agire in profondità, rigenerando le cellule cutanee della pelle del viso, ma anche del contorno occhi e delle labbra.

Acido ialuronico: come funziona il più potente anti-età

“L’acido ialuronico – spiega la dottoressa Maria Stella Tarico, consulente del team di produzione Tariskin Cosmetics – è implicato nel mantenimento del grado di idratazione, turgidità, viscosità e plasticità della pelle. In termini più semplici, va a costituire una sorta di impalcatura che permette al tessuto di mantenere il suo tono. È una molecola che agisce su più fronti: aiuta a distendere le rughe in superficie, stimola la produzione di collagene ed elastina a livello dermico, fornisce supporto ed elasticità e favorisce il turnover cellulare, così da mantenere la pelle tonica. Inoltre ha la capacità di legare e trattenere acqua: un potente agente idratante per mantenere sodo e compatto l’aspetto dell’epidermide”.

Acido ialuronico: quali risultati aspettarsi

“Con il passare degli anni la pelle riduce la sua capacità di produrre acido ialuronico nello spazio intercellulare – continua la dottoressa Tarico – la pelle perde tono e compaiono le rughe. L’acido ialuronico regala risultati visibili progressivamente, anche se un miglioramento della qualità della pelle si apprezza già dalla prima applicazione. Ideale per tutto il viso, agisce non solo levigando l’area perioculare, ma anche contro la degenerazione cellulare e i radicali liberi. Difende la pelle dai raggi UV, dai fattori di rischio ambientali e da quelli causati dall’invecchiamento”.

Naturale, privo di effetti collaterali, fa “bere” la pelle e la rende più giovane. Ma l’acido ialuronico non è tutto uguale.

“Nei prodotti Tariskin (crema essenziale, crema intensiva contorno occhi, mousse detergente e balsamo labbra) l’acido ialuronico è presente in tre diversi pesi molecolari. Nei prodotti cosmetici è necessario studiarne attentamente la percentuale di utilizzo ed il peso in kiloDalton: quello ad alto peso molecolare indica una dimensione delle molecole che agisce più in superficie, sull’epidermide. Apporta idratazione, ha un effetto tensore e funge da barriera protettiva. Quello a basso e a bassissimo peso molecolare presenta particelle più piccole e penetra più in profondità, negli strati più interni del derma, agendo sulle rughe. I prodotti Tariskin sono un must per avere una pelle da favola, ma per ottenere i migliori risultati è necessaria un’applicazione quotidiana per un lungo periodo”.